Istruzione
Implementa una soluzione automatizzata per l'autenticazione dell'identità che è sicura contro le frodi per stabilire un senso di fiducia e arricchire l'esperienza digitale per gli studenti.
Con Fast Check ID il passaggio dall'inserimento manuale dei dati identificativi a un processo completamente automatizzato consente di compilare rapidamente tutti i moduli necessari. È sufficiente scansionare i documenti d'identità utilizzando uno smartphone o una webcam per ottenere dati precisi e facilmente integrabili nel tuo sistema.
Un software che identifica i documenti falsi può essere estremamente utile nel settore dell'istruzione e della formazione scolastica, offrendo vantaggi significativi in termini di integrità, sicurezza e efficienza. Ecco alcuni modi in cui può essere impiegato.
Verifica dei titoli di studio

Il software può essere utilizzato per verificare più velocemente i titoli di studio presentati dagli studenti o dai candidati, riducendo il rischio di frodi accademiche. Questo è particolarmente importante per le ammissioni universitarie, le borse di studio e i programmi di scambio, dove la veridicità dei documenti è cruciale.
Prevenzione delle frodi nelle certificazioni

Nell'ambito della formazione professionale e dei corsi di certificazione, il software può garantire che i certificati ottenuti riflettano le reali competenze e conoscenze acquisite, preservando il valore e l'autorità delle certificazioni rilasciate.
Sicurezza dei documenti accademici

Le istituzioni educative possono utilizzare il software per proteggere l'integrità dei documenti accademici ufficiali, come diplomi e trascrizioni, assicurandosi che siano protetti da manipolazioni o falsificazioni.
Efficienza amministrativa

Automatizzando la verifica dei documenti, le scuole e le università possono ridurre il carico di lavoro amministrativo e dedicare più risorse all'insegnamento e alla ricerca. Questo contribuisce a migliorare l'efficienza operativa dell'istituzione.
Accesso equo all'educazione

Garantendo che solo documenti autentici siano accettati per le ammissioni e le borse di studio, il software contribuisce a creare un sistema educativo più equo, dove le opportunità sono basate sul merito reale piuttosto che sulla capacità di presentare documenti falsificati.
Miglioramento della reputazione

Le aziende Fintech e le piattaforme di criptovalute operano spesso a livello globale, il che richiede la capacità di verificare documenti di identità da diverse giurisdizioni. Un software in grado di identificare documenti falsi da vari paesi può facilitare l'espansione internazionale e scalare le operazioni senza aumentare esponenzialmente il rischio di frode.
Conformità normativa

In alcuni paesi, vi sono requisiti legali specifici riguardanti la verifica dei documenti accademici. L'utilizzo di un software dedicato può aiutare le istituzioni a rispettare queste normative, evitando sanzioni e mantenendo elevati standard di conformità.
Riconoscimento internazionale

Per gli studenti che desiderano studiare all'estero o per le istituzioni che accettano studenti internazionali, il software facilita la verifica di documenti accademici stranieri, supportando l'integrazione e il riconoscimento reciproco delle qualifiche educative a livello globale.